Le luci, l’atmosfera calda e accogliente, profumi che inebriano l’ambiente…
La preparazione dei dolci di Natale è un momento magico e suggestivo, che trasmette calore e amore.
Un dolce può rappresentare tanti momenti, ma soprattutto a Natale, simboleggia famiglia, amici e affetto.
In particolare, la preparazione dei “biscotti di Natale”, sono il perfetto pretesto per trascorrere del tempo con i più piccoli o perché no, con sé stessi, per chi ama rilassarsi cucinando.
L’impasto è il classico di una pasta frolla, uova, zucchero, farina, burro, lievito per dolci; ricordate sempre di far raffreddare l’impasto in frigo per almeno 30 minuti.
In questa ricetta, vi forniremo anche l’alternativa senza burro cosicché anche gli intolleranti al lattosio, potranno divertirsi cucinando.
Per aromatizzare l’impasto, potrete utilizzare cannella, zenzero, noce moscata o gocce di cioccolato ma potrete anche optare per vaniglia, limone o arancia.
Procuratevi una teglia da forno, formine a tema: stelle, fiocchi di neve, pupazzi di neve, alberi di Natale e così via.
Andiamo ai fornelli!
Ingredienti
Dosi per 40 biscotti
2 uova | uova |
100 g | zucchero |
124 g | burro |
330 g | farina 00 |
8 g | lievito per dolci |
Per gli intolleranti sostituite il burro con:
100 ml | olio di semi |
Per aromatizzare (a scelta o tutti insieme – non vi diamo limiti)
3 g | cannella |
1,5 g | zenzero in polvere |
q.b. | noce moscata |
q.b. | gocce di cioccolato |
Preparazione
- Mescoliamo le uova, lo zucchero e l’olio in una ciotola.
- Aggiungiamo la farina, il lievito per dolci e un aroma a scelta (o anche tutti insieme) tra cannella, zenzero, noce moscata grattugiata, vaniglia e amalgamiamo bene.
- Ottenuta una pasta lavorabile, trasferiamola sul piano di lavoro e continuiamo a impastare a mano con l’aiuto di una manciata di farina.
- Appena la pasta diventa liscia e non più appiccicosa, avvolgiamola nella pellicola e mettiamola in frigo per almeno trenta minuti.
- Stendiamo la pasta con farina e mattarello in modo che abbia uno spessore di circa mezzo centimetro.
- Formiamo i biscotti con le formine e adagiamoli su una placca foderata con carta forno (piccolo segreto: inumiditela per non farla bruciare, eviterà di crearsi quell’odore sgradevole di bruciato per tutta casa) leggermente distanziati gli uni dagli altri.
- Impastiamo nuovamente i ritagli di pasta e formiamo altri biscotti fino a finire tutto l’impasto.
- Cuociamo in forno preriscaldato per 12-15 minuti o fino a doratura desiderata a 170° con forno ventilato, a 180°C con forno statico.
Aspettiamo che i nostri biscotti di Natale si raffreddino e poi via con l’assaggio.