Introduzione alle planimetrie catastali: Cosa sono e come procurarsele
Sono documenti fondamentali per la compravendita di un immobile. Si tratta di una rappresentazione grafica dell’immobile, che indica le dimensioni, la forma e la posizione rispetto ad altri edifici o terreni.
Questi documenti sono redatti dall’agenzia del territorio e sono disponibili presso gli uffici catastali. Sono importanti poiché permettono di avere una visione chiara e precisa dell’immobile, evitando così eventuali inconvenienti o problemi in futuro.
Sono uno strumento utile per definire i confini e le servitù di passaggio dell’immobile, in modo da evitare controversie con i vicini di casa. Le planimetrie catastali sono uno strumento indispensabile per chiunque voglia acquistare o vendere un immobile.
Obbligo di allegazione delle planimetrie agli Atti di Compravendita Immobiliari
L’allegazione delle planimetrie catastali agli atti di compravendita è un obbligo previsto dalla legge la quale infatti prevede che, in caso di trasferimento di un immobile, il venditore deve allegare alla proposta di vendita le planimetrie catastali dell’immobile stesso che verrà controllate dalle parti e dal Notaio e verrà allegata all’atto di compravendita. Questo obbligo è stato introdotto proprio per garantire la trasparenza e la corretta informazione tra le parti coinvolte nella compravendita. Inoltre, l’allegazione delle planimetrie catastali consente di verificare la conformità urbanistica e catastale dell’immobile, evitando così possibili problematiche future. È importante, quindi, che sia il venditore che l’acquirente prestino la massima attenzione a questo aspetto, in modo da evitare eventuali contestazioni o sanzioni.
Cosa contengono e come poterle acquisire
Contengono informazioni dettagliate sulle dimensioni, la forma, la posizione e la destinazione d’uso di un’unità immobiliare.
Grazie a queste mappe, è possibile conoscere con esattezza la superficie di un’abitazione, la presenza di eventuali pertinenze (come ad esempio box auto o cantine) e il loro posizionamento.
Per poter acquisire le planimetrie catastali di un’immobile, è necessario fare richiesta presso l’ufficio del catasto del comune di appartenenza oppure facendoci richiesta nel nostro sito.