Cos’è un Capitolato?

Capitolato

Capitolato: cos’è e a cosa serve nel mondo dell’acquisto immobiliare?

Si tratta di un insieme di specifiche tecniche e di materiali che il costruttore o il venditore si impegna a rispettare durante la costruzione dell’immobile. Il capitolato contiene, ad esempio, informazioni sulle finiture, sui materiali utilizzati, sulla disposizione degli impianti elettrici e idraulici, sul tipo di infissi e porte, sulle caratteristiche dei pavimenti e delle pareti. In pratica, il capitolato è un contratto che definisce quali sono le caratteristiche dell’immobile che stai acquistando, e che il venditore si impegna a rispettare per garantirti un prodotto di qualità. Per questo motivo, è importante leggere con attenzione il capitolato prima di firmare il contratto di acquisto.

L’importanza del Capitolato nell’ acquisto di una casa in costruzione

Se hai trovato una casa di nuova costruzione che ti piace, hai certamente considerato tutti gli aspetti: posizione, metratura, eccetera. Tuttavia, c’è un’ultima caratteristica, spesso trascurata, a cui bisogna prestare attenzione: il capitolato.

Acquistare un immobile in costruzione offre l’opportunità di personalizzarlo secondo i nostri desideri: potremo scegliere le porte, i pavimenti e la disposizione degli spazi interni.

Ma va sottolineato che quando acquistiamo o prenotiamo una casa di nuova costruzione, ci verrà richiesto di firmare il capitolato dei lavori. Il capitolato definisce i limiti entro cui potremo personalizzare la nostra casa senza costi aggiuntivi e senza sovrapprezzo. Di solito, avremo a disposizione una serie di materiali, tecnologie e progetti che saranno applicati all’immobile. Per le finiture, avremo la libertà di scegliere tra i fornitori indicati, naturalmente senza impedimenti a scegliere materiali migliori o più costosi, ma ogni cambiamento o aggiunta sarà valutato separatamente.

Nel capitolato saranno elencati il numero di prese, gli attacchi e le predisposizioni dell’immobile, il tipo di porte, il prezzo al metro quadrato dei pavimenti, tutte le spese incluse ed escluse, il tipo di recinzione, gli infissi, la tipologia di impianti e le loro componenti come caldaie, condizionamento e pannelli solari.

Esamina con attenzione il capitolato per comprendere quali spese sono incluse e quali no, al fine di valutare il prezzo offerto in modo realistico.

VUOI VENDERE CASA?

I nostri agenti sono al tuo fianco durante tutto il processo di vendita.
Lavori Extra-Capitolato

I lavori extracapitolato sono quegli interventi che non sono espressamente indicati nel capitolato: ogni modifica comporterà un aumento del prezzo finale, che si aggiungerà al prezzo pattuito in fase di trattativa.

Quali lavori possono essere considerati extracapitolato? In generale, tutti i cambiamenti, le modifiche e le integrazioni non previste dal capitolato. Alcuni esempi:

– modifiche, adattamenti e integrazioni al sistema elettrico;
– installazione di impianti di condizionamento non previsti;
– interventi di domotica;
– aggiunta di batterie di accumulo;
– installazione di pannelli solari supplementari;
– posa in opera di pavimenti di pregio con dettagli raffinati;
– utilizzo di elementi sanitari di design;
– installazione di zanzariere, inferriate e sistemi di allarme non previsti;
– installazione di impianti di irrigazione;
– eventuale sistemazione del giardino.

I costi degli extracapitolato saranno calcolati separatamente, e la differenza di prezzo dovrà essere pagata secondo gli accordi.

Per evitare sorprese, ogni modifica dovrà essere identificata e prevista in fase di progettazione, dopo aver visionato il preventivo, negoziata e autorizzata dall’acquirente. Alla fine dei lavori, il costruttore presenterà il totale delle spese relative agli interventi extracapitolato.

In genere, durante la fase di trattativa per l’acquisto dell’immobile, sarà possibile concordare preventivamente eventuali interventi extra non previsti dal capitolato che saranno compresi nel prezzo di vendita; ogni altra modifica successiva sarà invece calcolata e pagata a parte alla fine dei lavori.

La guida definitiva al capitolato: tutto ciò che devi sapere per non sbagliare

Il capitolato è un documento molto importante per chi sta per acquistare un immobile in costruzione. Esso contiene tutte le specifiche tecniche e dettagliate informazioni sui materiali che il costruttore o il venditore si impegna ad utilizzare, condizione che dovrà rispettare durante la costruzione dell’immobile. In questo modo, il capitolato definisce le caratteristiche dell’immobile che si sta acquistando e garantisce un prodotto di qualità. E’ fondamentale quindi, leggere con attenzione il capitolato prima di firmare il contratto di acquisto per evitare spiacevoli sorprese. Il capitolato contiene informazioni sulle finiture, sui materiali utilizzati, sulla disposizione degli impianti elettrici e idraulici, sul tipo di infissi e porte, sulle caratteristiche dei pavimenti e delle pareti e molto altro ancora. Leggere attentamente il capitolato ti darà la sicurezza di conoscere tutte le caratteristiche dell’immobile che stai acquistando e ti aiuterà a fare una scelta consapevole.

Vuoi saperne di più?  Richiedi una consulenza gratuita, gli agenti di Immovare.it potranno rispondere ad ogni tua necessità.

VUOI VENDERE CASA?

I nostri agenti sono al tuo fianco durante tutto il processo di vendita.

Compare listings

Confrontare